Descrizione
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale e obbligatorio per tutte le aziende che impiegano almeno un lavoratore. La principale funzione del Documento Valutazione Rischi è individuare, analizzare e gestire i rischi legati alla sicurezza e alla salute dei lavoratori all’interno del contesto aziendale.
La redazione del Documento di Valutazione dei Rischi spetta al datore di lavoro, che deve avvalersi della collaborazione di figure chiave come il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), il Medico Competente e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
Per le imprese di piccole dimensioni, solitamente fino a 10 dipendenti (o fino a 50 in casi specifici), è possibile ricorrere al DVR standardizzato per semplificare la valutazione dei rischi. Questo approccio garantisce comunque il rispetto delle normative, pur alleggerendo il processo di stesura.
Il DVR non è un documento statico, bensì dinamico e deve essere costantemente aggiornato.
Il DVR contiene:
- Descrizione dell’azienda e del ciclo lavorativo
- Identificazione delle mansioni e dei lavoratori esposti ai rischi
- Identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi
- Misure di prevenzione e protezione adottate
- Programma di miglioramento della sicurezza