Descrizione
Corso per lavoratori lavoratori che operano nel settore di primo soccorso e di assistenza medica di emergenza
I corsi di primo soccorso e di emergenza medica sono programmi di formazione obbligatori per i dipendenti aziendali, come previsto dal Regolamento Ministeriale 388/03 e dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08). L’obiettivo di questi corsi è fornire ai dipendenti le competenze necessarie per rispondere efficacemente alle emergenze, proteggere l’infortunato e fornire un primo soccorso adeguato fino all’arrivo dei soccorsi qualificati.
- Aziende gruppo A 16 ore:
Aziende con oltre 5 lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4 - Aziende gruppo B-C 12 ore:
Gruppo B: aziende con 3 o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A
Gruppo C: aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel gruppo A - Aggiornamento gruppo A 6 ore
- Aggiornamento gruppo B-C 4 ore